Con la realizzazione di un video 3d, Pindarica ha iniziato una nuova collaborazione con Inoxihp, importante realtà produttrice di pompe idrauliche che dal 2014 fa parte di Interpump Group. La PF 550 è uno dei prodotti più rappresentativi dell’azienda di Nova Milanese. Dopo un confronto con l’ufficio tecnico e la consegna dei file cad di progettazione, abbiamo realizzato uno storyboard in cui si passavano in rassegna i punti fondamentali del video, per poi passare alla realizzazione vera a propria. Il vantaggio principale di un render 3d in applicazioni di questo tipo è la possibilità di osservare l’oggetto in tutte le sue sfaccettature, sia “fermo” che in funzione, cosa che sarebbe impossibile con riprese girate nella realtà. Possiamo quindi scendere sotto lo scocca metallica della pompa e osservare il flusso dell’acqua che agisce sui pistoni, possiamo apprezzare il sistema di lubrificazione e quello di raffreddamento, oltre che la facilità di manutenzione grazie a una progettazione che prevede componenti facilmente removibili. Ecco allora che un video tridimensionale di questo tipo, in grado di veicolare un mood a cavallo tra il tecnico e l’emozionale, risulta un perfetto strumento di comunicazione per aziende che producono oggetti ad alta tecnologia difficili da “catturare” nella realtà.