Non è così inusuale che un progetto di comunicazione prenda il via dal restyling del logo. L’incontro tra Ecobloks e Pindarica è nato proprio da lì, dalla necessità di creare un nuovo logo che doveva farsi portavoce di un’identità di brand particolare.
Ecobloks è, infatti, un’azienda italiana – l’unica, a dire il vero – che produce blocchetti per pallet sostenibili al 100% perché nascono dal legno proveniente dalla raccolta differenziata.
Una realtà giovane, ma che in pochi anni si è affermata nel mercato italiano e internazionale dei produttori di pallet blocks.
Il nostro lavoro per Ecobloks è partito dal restyling del logo e lungo il percorso di rebranding abbiamo creato il company profile, progettato il nuovo sito web e il nuovo video di presentazione dell’azienda.
Ecobloks
Adobe Illustrator, WordPress, SEO tester online, Siteground Hosting, Cloudflare, HTML, CSS, JavaScript
Il logo sul sito web si anima e unisce tre elementi (la foglia, il simbolo dell’economia circolare e il blocchetto) che raccontano come è possibile dare vita a un prodotto di qualità sposando la sostenibilità come valore fondante con l’obiettivo di tutelare i boschi e ridurre l’impatto sull’ambiente.
“Different by nature” è il nuovo payoff che abbiamo coniato per Ecobloks per riassumere il DNA sostenibile di un blocchetto per pallet che nasce dagli scarti del legno e che non utilizza il legno vergine come materia prima.
La sostenibilità, insieme all’innovazione, è stata il fil rouge che ha guidato anche la redazione dei contenuti e il layout grafico del nuovo company profile: un fuori formato 16×23 cm, realizzato in carta certificata FSC e con una copertina che permette di mostrare fin da subito l’approccio green dell’azienda.
Per raccontare un prodotto così peculiare il miglior testimonial è proprio il blocchetto stesso che diventa protagonista in home page e, durante lo scrolling, guida le persone in un percorso alla scoperta delle sue caratteristiche e della sua unique selling proposition.
La user experience è, come sempre, in primo piano: l’interfaccia, grazie alla versatilità di WordPress, coinvolge l’utente durante la navigazione e, allo stesso tempo, mette in primo piano l’usabilità del sito anche per chi naviga da mobile.
Il sito di Ecobloks oggi è posizionato in prima pagina per le query
Il pallet block è il protagonista anche del nuovo video aziendale: abbiamo scelto la motion graphic per raccontare step by step il processo che ogni giorno porta alla produzione di 35mila blocchetti all’ora.
Durante il sopralluogo presso lo stabilimento di Ecobloks abbiamo compreso che questo approccio era la soluzione ideale per raggiungere il nostro obiettivo: la motion graphic ci ha, infatti, permesso di rendere visibili passaggi del processo produttivo che altrimenti sarebbero stati impossibili da filmare.