WEB
IL PROGETTO

Pindarica al fianco di Italcer per il nuovo sito di Bottega Tiles

Dare un nuovo volto al sito web valorizzando il posizionamento del brand: questa è stata la richiesta iniziale che Bottega Tiles ha fatto a Pindarica.

 

Bottega è il marchio di lusso del Gruppo Italcer, uno tra i principali gruppi industriali europei nel settore dei pavimenti e rivestimenti in ceramica e dell’arredo bagno. Vero e proprio polo della ceramica di alta gamma, Il gruppo è proprietario di marchi storici come La Fabbrica, Elios, Rondine, Devon & Devon e Fondovalle.

 

Il restyling grafico del sito è stato soltanto il punto di partenza di questo progetto: analizzando nel dettaglio il sito e le esigenze del cliente è emersa anche la necessità di ripensare l’architettura delle informazioni e ottimizzare i testi in ottica SEO.

CLIENTE

Bottega Tiles

SERVIZI
STRUMENTI

Adobe Illustrator, WordPress, SEO tester online, Siteground Hosting, Cloudflare, HTML, CSS, JavaScript

Una nuova UI per raccontare al meglio le ceramiche di lusso

L’interfaccia riveste un ruolo di fondamentale importanza all’interno di un sito web, al pari dei contenuti testuali: deve, infatti, essere funzionale per guidare le persone durante la navigazione e, allo stesso tempo, deve tradurre a livello grafico l’identità del brand in modo coerente rispetto ai valori aziendali.

 

Nel caso del sito di Bottega il nostro obiettivo è stato:

    • raccontare a livello visivo il mondo delle ceramiche di lusso, mettendo il primo piano i concetti di eleganza, qualità e sofisticatezza;
    • creare un’interfaccia utente che permetta a rivenditori, architetti e designer di trovare a colpo d’occhio le informazioni tecniche rilevanti sulle collezioni di piastrelle.

Abbiamo scelto di dare ampio spazio ai rendering dei prodotti, combinandoli ad elementi grafici semplici, così da evidenziare il lusso delle finiture del gres porcellanato senza, però, sacrificare l’accessibilità dei contenuti.

 

Il CMS che abbiamo utilizzato per sviluppare il nuovo sito è WordPress, piattaforma che ci ha permesso di creare un’esperienza di navigazione coinvolgente e intuitiva e, al tempo stesso, di fornire al cliente uno strumento facile da aggiornare.

L’analisi SEO per una nuova architettura delle informazioni

L’analisi delle parole chiave e delle performance SEO del vecchio sito hanno evidenziato fin da subito anche l’esigenza di:

Ripensare l’architettura del menù e delle pagine con un occhio di riguardo alla profondità di navigazione per portare in primo piano, insieme alle collezioni, la storia del brand e i suoi valori. L’obiettivo da raggiungere: massimo due clic per arrivare alle informazioni sulle collezioni e le loro varianti di colore;

Riscrivere i testi della sezione “About” evidenziando maggiormente l’impegno verso la sostenibilità del Gruppo Italcer – di cui Bottega fa parte – che nel 2022 ha vinto il premio Sustainability Award;

Ottimizzare i testi on site, inserire i meta tag dove mancavano e fare una revisione di quelli già presenti utilizzando il set di keyword adeguato con l’obiettivo di migliorare il posizionamento rispetto ai competitor.

Confrontarsi con il mondo delle ceramiche è stata per noi una sfida stimolante: in questo settore, infatti, l’elemento grafico fa da padrone nel raccontare il prodotto ed è fondamentale trovare il giusto equilibrio tra un layout che lo esalti e gli aspetti più tecnici che guidano, invece, l’ottimizzazione SEO.

#4e3629

#ccbca2

#bdb4aa

#ebe4da

Palette
colori

Sei pronto?

Sali a bordo. Devi solo allacciare le cinture.

    Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy

    Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore.

     

    - Italo Calvino